Come vivere al tempo del Lockdown

Lo stare a casa, può essere visto non come un limite che ci viene imposto ma come un’occasione che ci viene data…

La casa oltre ad essere un luogo fisico, fatto di cose e oggetti, è anche un luogo simbolico: rappresenta il nostro rifugio, nel quale abbiamo la possibilità di essere semplicemente noi stessi e di esprimerci in libertà, aldilà di ogni condizionamento del mondo esterno.

In questo spazio intimo e sacro che è la casa possiamo ritornare a dare un valore ai piccoli gesti o attività quotidiane, a cui non prestiamo attenzione nella vita di tutti i giorni, poichè siamo presi da altro…

…Possiamo ritagliarci dei momenti per stare solo con noi stessi e dedicarci ad una passione o un’attività che in genere non facciamo per mancanza di tempo...

…E’ l’occasione per dare valore a ciò che accade nel nostro mondo interno: le nostre emozioni, i sentimenti che proviamo in questo periodo, che possono trovare una loro espressione in un testo scritto o con un disegno…

…Non dimenticandoci mai della nostra fantasia, della nostra creatività, a cui possiamo dare libero sfogo nella vita di tutti i giorni, ognuno a suo modo (in cucina, con l’arte, la musica, la scrittura ecc.), poiché come ci ricorda C. G. Jung, qualsiasi forma la creatività assuma è sempre terapeutica.

 

 

Autore: Manuela D'Eugenio
Data: 01-03-2021
Qui sotto c'è uno spazio dedicato a te, per parlare, se vorrai, di difficoltà, disagi, dubbi o altro, sempre nel pieno rispetto della privacy

Contatti